Durante i mesi caldi e umidi, uno dei pericoli più insidiosi per il tappeto erboso ha un nome ben preciso: Pythium. Vediamo come riconoscerlo e prevenirlo durante l'estate. Questo patogeno, spesso sottovalutato, può distruggere intere porzioni di prato in poche ore, causando una malattia conosciuta come Pythium blight o marciume da Pythium. Identificarlo in maniera tempestiva è fondamentale e noi di Agriflor possiamo aiutarti, consigliandoti i giusti prodotti.
Il Pythium non è un vero fungo, ma un oomicete, un organismo simile che ama le condizioni estreme:
Si diffonde rapidamente grazie alle sue zoospore, che “nuotano” nell’acqua e infettano la pianta attraverso ferite o tessuti indeboliti. Spesso l’infezione inizia lungo i passaggi del tosaerba o nei punti in cui l’acqua ristagna.
Hai visto come si presenta il Pythium nel prato: sai come riconoscerlo e adesso è arrivato il momento di prevenirlo. Agriflor consiglia i prodotti della Bottos, azienda Leader nel settore dei tappeti erbosi, con prodotti di qualità eccellente. La prevenzione dunque è la chiave per proteggere il prato da questa malattia:
Il Pythium può attaccare tutti i tipi di prato, ma alcune cultivar sono più sensibili:
In condizioni ambientali sfavorevoli, nessuna specie è completamente al sicuro.
Ora che sai riconoscere il Pythium nel prato e come prevenirlo in estate, avrai compreso che una buona gestione preventiva del tappeto erboso è la strategia più efficace per limitarne i danni. Un prato sano e ben gestito è il miglior alleato contro ogni patogeno. Investire su prodotti eccellenti ti farà risparmiare costosi interventi di ripristino. Per una consulenza personalizzata o per ulteriori approfondimenti non esitare a rivolgerti ad Agriflor!