Ingegneria naturalistica

Tutto sotto controllo

Massima competenza per le tue piante

L'ingegneria naturalistica (I.N.) o bioingegneria forestale è una disciplina tecnico-scientifica. Essa utilizza, piante vive o parti di esse (semi, radici, talee), da sole o in combinazione con materiali naturali inerti (legno, pietrame, terreno), o materiali artificiali biodegradabili (biostuoie, geojuta), per ridurre il rischio di erosione del terreno, con un impatto ambientale minimo.

Al centro di queste tecniche sta la pianta e le sue capacità di rafforzare il terreno con le radici o dissipare l'energia idraulica con la sua crescita. I processi per i quali la natura impiega diversi anni, vengono accorciati dalla bioingegneria forestale, che abbrevia i tempi dell'insediamento e del consolidamento con il miglioramento delle caratteristiche stazionali, accelerando i processi della successione naturale.

 

magnifiercrossmenuchevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram tiktok
Agriflor - Pure love, green idea
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.