Visione d'arredo
Soluzioni a modulari ad irrigazione verticale che ricoprono di verde intere facciate con il triplice vantaggio di un maggiore isolamento termico, di un impatto estetico significativo e di una protezione consistente contro le polveri sottili che infestano l'aria delle città.
I progetti pilota, come spesso accade, necessitano di committenti dalle capacità di spesa considerevoli.
Ecco allora che da noi, dove il verde verticale è una novità, i pionieri sono centri commerciali ed enti pubblici.
Resta forte per questo l'interesse per le piante della macchia mediterranea tipiche delle coste del Paese e che pure danno ottima resa anche sui terrazzi delle grandi città. «L'olivo dà ottimi risultati come pianta ornamentale, anche in vaso. Rosmarino, salvia, lavanda, elicriso o pianta della liquirizia, ma anche timo, menta, erba di san pietro, verbena e iperico danno un colpo d'occhio affascinante e creano un piccolo orto di piante officinali e aromatiche decisamente utili in cucina.
Ma la novità di questi ultimi anni va individuata nelle tecnologie del cosiddetto "Verde Verticale". Sono svariati i brevetti, le ditte e le soluzioni che permettono la crescita di un vero e proprio prato erboso verticale per le facciate degli edifici: Antologia, Malegori, Poliflor (nostri fornitori da anni ) propongono soluzioni a modulari ad irrigazione verticale che ricoprono di verde intere facciate con il triplice vantaggio di un maggiore isolamento termico, di un impatto estetico significativo e di una protezione consistente contro le polveri sottili che infestano l'aria delle città. I progetti pilota, come spesso accade, necessitano di committenti dalle capacità di spesa considerevoli. Ecco allora che da noi, dove il verde verticale è una novità, i pionieri sono centri commerciali ed enti pubblici.
Grazie allo sviluppo di queste tecnologie il verde diventa oggetto di ricerca e design in un percorso che si sposta dall'asse orizzontale di giardini e terrazzi a quello verticale delle pareti esterne ma anche interne degli edifici.
Ultimamente Agriflor realizza anche pareti di verde artificiale di ottima fattura che eliminano i costi di manutenzione e irrigazione con un risultati paritetici a quelli naturali.